Era da tanto che in facevo un tag. Questo l’ha creato Shio.

Il banner del tag
Le regole sono semplici:
1- Abbinare la prima che vi viene in mente alla lettera dell’alfabeto, che sia il titolo di una canzone, un oggetto, una persona, il titolo di un film, qualsiasi cosa, basti che sia di getto, magari scrivendo anche due righe di spiegazione… ammesso che ci sia! 🤣
2- Fare un elenco (se lo gradite, potete aggiungere anche delle immagini o il link se si tratta di canzoni)
3- Taggare più blog possibili e che pensiate possano essere interessati. (non c’è un limite numerico)
4- Ovviamente taggare l’ideatore, usare l’immagine del tag e chi vi nomina affinché sia possibile leggere anche le vostre risposte.
Iniziamo:
A come:… Ecco, appunto: solo con la A me ne sono venute in mente almeno quattro: Autismo perchè è uno dei temi principali del blog, Amore perchè è un sentimento che ha diverse sfumature e al quale vorrei dedicare un articolo specifico un giorno, Amicizia che per me è altrettanto importante. Alla fine ho optato per un manga e anime che ho scoperto di recente e del quale mi sono innamorata: Arte di Kei Obuko.

Ve ne parlerò prossimamente perchè è un manga con disegni davvero belli e riprende la storia della pittrice romana Artemisia Gentileschi, che penso conoscano in pochi e invece sarebbe importante diffondere il più possibile.
B come: (Il) Barone Rampante, una delle letture che ho in corso – e ho quasi ultimato – e contiene una delle mie citazioni preferite di sempre.
C come: Sto cercando di evitare di citare il mio nome per sembrare un minimo umile, 🤪 quindi… Cosimo Piovasco di Rondò, ovvero il nostro Barone Rampante, o direttamente l’autore del romanzo ovvero Calvino, dato che sono palesemente diventata una “bimba di Calvino” a questo punto 🤣🙃
D come: Diva, canzone de La Rappresentante di Lista che emana Leo vibes (♌) potentissime e quindi, essendo io Leone, non posso non proporvela.
Il ritornello è un mood di vita 😌😎
E come: Elucubrazione, ovvero uno dei miei sinonimi preferiti per “riflessione” o ” pensiero”, anche se forse non ha propriamente un’accezione positiva xD
F come: Francesco, il mio ragazzo 🥰. Mi dà un sacco di soprannomi scemi e a volte mi dà fastidio solo per vedere le mie espressioni quasi da personaggio di un manga (🙃), ma comunque lo amo tanto.
G come: Gilbert Wagner, l’amato co protagonista del fantasy che sto scrivendo che riprende il nome da una delle mie più grandi fictional crush della vita: Gilbert Beilschmidt/ Prussia di Hetalia. Neanche il cognome è causale ma questa non è la sede per parlarne… 😁
Ma anche Gemelline Astrali, ovvero il soprannome condiviso con la mia bestie (❤️) con la quale condivido segno zodiacale e ascendente: ♌ ascendente ♍.
H come: … Vabbè, sono banale… 🤡
Hetalia di Hidezak Himaruya. Avevo iniziato a parlarne qui e devo riprendere il discorso perchè finalmente, dopo anni, ho trovato le puntate dell’anime.
I come: Iperfocus, ovvero la capacità delle persone autistiche di concentrarsi su qualcosa che le interessa senza pensare ad altro ma anche infodump, uno dei modi in cui le persone autistiche – io compresa – dimostrano affetto attraverso i propri interessi speciali ma anche un termine assai problematico nella scrittura. Anche questo meriterebbe un articolo a parte e arriverà.
J come: Johnny Depp o Jon Bon Jovi, tanto per restare in tema crush, anche se loro ovviamente sono persona reali.
K come: Kim Possible, uno dei cartoni preferiti da piccola, infatti Kimberly è uno dei miei nomi preferiti per un motivo, immagino… 😉
L come: Lentezza, parola che mi descrive perfettamente visto che se la mia vita fosse un film non ci sarebbe bisogno dell’effetto rallenty dato che sono già lenta di mio quando cammino. Grazie, disprassia.
M come: Memoria, soprattutto fotografica, mia grande alleata.
N come: Neurodivergenza, parola della quale dovrò riparlare prima o poi e che, come sapete, è parte integrante della mia identità.
O come: Overthinking … perchè sono una persona maledettamente ansiosa che non è mai sicura di nulla… 🙄😕
P come: Pedante … perchè le persone autistiche – soprattutto se ex asperger – sono dei piccoli professori un pò pedanti, no? … 🤓
Q come: Queste Oscure Materie di Philip Pullman, una delle mie saghe preferite della vita che prima o poi rileggerò.

R come: Risata con conseguente singhiozzo che non mi molla più.
S come: Sentimenti perchè sono una persona molto sentimentale, romantica e sdolcinata soprattutto con le persone alle quali tengo. Sulla stessa scia, con la e avrei potuto scrivere anche emozioni e/o empatia, ma sennò qui non finisco più con questo elenco.
T come: Treccani Umana, soprannome affettuoso che la mia migliore amica mi ha dato proprio perchè ho una conoscenza enciclopedica di molti argomenti, sapete la pedanteria citata sopra? Per fortuna in questo caso non sono percepita come una persona antipatica e saccente ma per quello che sono: una ragazza curiosa che vuole parlare di quello che scopre con le persone a lei vicine.
L’altra parola con la t è The Owl House, una serie fantasy targata Disney uscita nel 2020 che parla di Luz, umana che finisce nella terra delle streghe e decide di diventare apprendista.

Devo approfondire anche questa serie dato che, tra le righe, parla anche di alcune sfumature della neurodivergenza. Tra l’altro la protagonista del fantasy che sto scrivendo prende il – secondo – nome da uno dei personaggi di questa serie. che si chiama Amity.
U come: … ci credete che non mi è venuta in mente nessuna parola con questa iniziale che potesse descrivermi se non Uroboro. Vi starete chiedendo perchè, immagino. Ve lo spiego subito: è legato al pensiero del mio filosofo preferito, Nietzsche. Lo so, sono strana 🙃.
( Potrei citare anche Unholy di Sam Smith visto che è una delle canzoni che sto ascoltando spesso in questo periodo e il ritmo mi ha come ipnotizzata.
Ve la lascio lo stesso)
V come: Vanagloria / vanaglorioso, che non descrive me anche se, secondo il mio amato sono altezzosa solo perchè del Leone, ma il caro coprotagonista citato alla lettera G. Perchè dire semplicemente vanità o arroganza è troppo banale, dai. Sono un’amante delle parole desuete, capitemi.
W come: Worldbuilding, ovvero il sistema magico nel quale si inseriscono i personaggi di un fantasy. In realtà credo che sia applicabile a qualsiasi romanzo a prescindere dal genere perchè l’ambientazione è fondamentale per caratterizzare la storia e renderla credibile, ma anche in questo caso magari ne riparleremo meglio in un’altra sede.
X come: … questa sì che è tabula rasa, la salto, ops … 🙃
Y come: Yung Gravy, scoperto grazie a Tik Tok con una canzone che in questi giorni ascolto in loop:
Yung Gravy, Betty (Get Money)
Mi mette un sacco allegria.
Z come: Zumba, unico modo per convincermi ad andare in palestra dato che è un’attività che unisce ginnastica e danza.
Come avete visto, per alcune lettere, soprattutto le prime, avevo una lista potenzialmente infinita di parole e per altre non è stato così banale, in particolar modo le lettere straniere. Ovviamente è un articolo ironico fatto per gioco, non prendetemi troppo sul serio a sto giro.( Forse in alcuni casi sono addirittura sarcastica ma comunque scherzo eh)
Taggo Ehipenny, Giada, Henye98, Baylee e Il libro geniale, ma attendo la mia bestie nei commenti se vuole contribuire pure le a questo gioco xD
A presto,
Cate L, Vagni
A me le tue risposte sono piaciute tantissimo, grazie per aver accettato il mio invito e aver giocato con me. 🥰
"Mi piace"Piace a 1 persona
Figurati 😘😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
che risposte peculiari^^
cmq devo essere uno dei pochi gay che non sopporta e quindi supporta Sam Smith; la sua musica è così noiosa! e poi ha rubato l’Oscar a Lady Gaga eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanto per (non) essere modesta, rispondo che io sono sempre molto originale e quindi ho provato a cercare parole non banali da presentare 🤓 anche perché in realtà ne avevo trovata una con la X ma non è che quel personaggio mi rappresenti veramente quindi ho lasciato perdere xD Non sapevo dell’Oscar, a me quella canzone piace ma è l’unica che conosco di Sam Smith a dire la verità
"Mi piace"Piace a 1 persona
lo aveva vinto per l’ennesima colonna sonora di James Bond, una cosa in falsetto che alla live in cerimonia ha tirato stecche assurde
la canzone di Lady gaga invece era Till it happens to you, you want know; una canzone cantata per un documentario sugli stupri
vedi anche tu che sono due livelli diversi eh
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ah capisco, non lo sapevo proprio. In effetti non c’è paragone
"Mi piace"Piace a 1 persona
prova ad ascoltarle
le trovi facilmente su YT
"Mi piace"Piace a 1 persona
Me l’ero proprio persa quella canzone di Lady Gaga. Accidenti che forza, ora capisco cosa intendi. Lei ne aveva scritta anche una per sensibilizzare sugli incidenti stradali o qualcosa di simile se non sbaglio. Anche quella è molto forte se guardi attentamente il video
"Mi piace""Mi piace"
E invece ha vinto mr stecca
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tag, lo rifaccio di sicuro!🥰 Anche io ho un bellissimo ricordo di Queste Oscure Materie e mi piacerebbe rileggerlo ora da lettrice più adulta.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bene ☺️
Sì io non so se tentare di ascoltarlo in audiolibro perché per ragioni di spazio non posso portare su la trilogia che è in garage sulla mia vecchia libreria. Vorrei anche recuperare la serie che è uscita e spero sia migliore del film ma non lo so. Ho scoperto la bellezza di rileggere libri perché ho ripreso in mano Percy Jackson e ovviamente ho dovuto rileggere il primo, forse prenderò questa abitudine anche con le altre mie saghe preferite 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ma lo sai che alla lettera G mi sono sciolta, non pensavo che sarei stata nominata! Mi hai davvero colto di sorpresa, sorpresa ovviamente duplicata quando sono stata citata pure alla lettera T! Ti adoroooo! Concordo con te per la lettera A (amore ed amicizia) e la lettera D (la canzone l’ho conosciuta grazie a te)! Anche se all’apparenza sembra un articolo più giocherellone, in realtà l’ho apprezzato tantissimo, perché mi ha permesso di conoscere altri aspetti di te, dei quali non ero a conoscenza, come ad esempio per la lettera K o la Q o la T; altre sfaccettature di te, invece, le conosco alla perfezione (come la lettera J) XD
"Mi piace"Piace a 1 persona
La X non è proprio pervenuta, poverina 🤣 comunque non potevo non dare spazio a te e Francesco visto che siete importanti per me ❤️ la G e l J erano banalissime per te che mi conosci fin troppo bene 🤡 A volte si è seri anche quando si scherza, come diceva Alberto Sordi, dopotutto. E infatti 🤓
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa piacere che qualche mia stramberia, uscita dalla mia bocca, faccia parte dei tuoi ricordi più cari, tanto da essere inserita nella tua lista! Eh sì, sono finita nel fan-club di Bon Jovi tra te e le altre XD bellissima citazione, rubo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
“Quanno se scherza, bisogna essere seri” la citazione corretta è questa. Me l’aveva detta Francesco un sacco di tempo fa. Eheh si, ti sei ritrovata in mezzo alle “Bimbe di Bon Jovi” 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
E come da te richiesto ecco la mia lista brevissima e personalissima:
A = Arancione, il mio colore preferito
B = Beatrice, la mia prima crush (mai corrisposta) 😦
C = Caterina, la mia migliore amica…per caso la conosci? XDXD
D = DVD, perché ne sono una collezionista da quando avevo 14 anni (anche se negli ultimi anni la collezione l’ho un po’ accantonata)
E = Egocentrica, la definizione che mi (e ci) danno quando conoscono il mio/nostro segno zodiacale
F = Francesco, il fidanzato della mia migliore amica, nonché mio carissimo amico… mi pare che tu lo conosca di vista, giusto? XDXD
G = Giulia, una mia amica storica, che conosco dalle scuole medie
H = Hubert e Takako, un cartone animato (quasi del tutto sconosciuto) che andava in onda di notte sul canale televisivo Frisbee e che è entrato di diritto nella mia top 5 dei miei cartoni animati preferiti… ovviamente Hubert sono io!
I = Non posso scriverlo (per motivi di privacy) ma tanto tu lo capirai uguale… è l’iniziale del nome della mia attuale crush, che tanto so già che finirà come la lettera B 😦
J = Jimny, il modello della mia auto preferita, ossia la Suzuki, anche se il nuovo restyling l’ha un po’ sciupata esteticamente parlando
K = Kevin, il mio migliore amico dalla prima elementare (ormai sono passati 25 anni eheh)
L = Leone, il mio segno zodiacale, che condivido (così come per l’ascendente) con la mia Gemellina Astrale!
M = Monet, il mio pittore preferito
N = Novanta, ossia gli anni ’90, il mio decennio preferito (musica dance compresa)
O = Out with Dad, una web series, che ho scovato su Youtube e che ho adorato tantissimo, perché mi è stato di supporto qualche anno fa per fronteggiare un periodo un po’ no della mia vita
P = Petricore (odore che si percepisce al battere della pioggia sulla terra da tempo asciutta) ossia uno dei miei odori preferiti
Q = Quokka, uno dei miei animali preferiti
R = Rosita, il nome di mia mamma!
S = Serena, la mia amica storica per eccellenza, che conosco dai primi anni delle superiori / Samanta, nome di un’altra mia carissima amica, che conosco ormai da 6-7 anni
T = Titanic, uno dei miei film preferiti di sempre, per il quale non mi limito a piangere, ma addirittura a singhiozzare
U = Up&Up canzone dei Coldplay: non amo molto la canzone in sé, ma il video musicale è uno dei più belli che abbia mai visto
V = Ventiquattro, il giorno della mia nascita nonché il mio numero preferito
W = Wuthering Heights ossia Cime Tempestose, il mio libro preferito
X = Xena, principessa guerriera… ero ipnotizzata dalla forza della protagonista e vuoi mettere Xena e Olimpia insieme eheh
Y = Yo-Yo, uno dei miei giochi preferiti da piccola
Z = Zobeide, personaggio, che io e mia madre abbiamo adorato, interpretato da un Teo Teocoli nel film “Papà dice messa”
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tra altezzosa ed egocentrica ne abbiamo di aggettivi poco lusinghieri riferiti al nostro segno zodiacale eh xD la persona citata alla C mi sembra di conoscerla, sì 🤔 sì, credo di aver inteso pure la I anche se non l’hai scritta. Hai citato tanti film o miniserie che credo proprio che cercherò, mi hai messo curiosità 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come ti ho detto a voce ho impiegato 2 ore (letteralmente 2 ore) nella compilazione del test, però deve ammettere che è stato soddisfacente andare a scavare tra i ricordi del mio passato e del mio presente… ovviamente la compilazione della lista in sé è una pratica molto egocentrica, quindi vuoi che non mi piacesse come idea? XDXD
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ah e prima o poi leggerò Cime Tempestose, che ho in inglese, per capire perché viene romanticizzato così tanto negli ultimi anni quando a quanto ne so è una storia che di romantico non ha nulla perché il fulcro del romanzo non è quello. Aspettati una recensione del genere, quando mi deciderò a leggerlo 🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Concordo con te, non è assolutamente romantico, anzi c’è molta violenza psicologica e fisica. Personalmente adoro come vengono caratterizzati i personaggi e come vada a sondare le caratteristiche ed i comportamenti umani (anche sbagliati)
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì infatti lo so che lui è un tipo violento per questo mi chiedo come mai i romanzi per ragazzi degli ultimi anni lo scelgano, anche in Twilight succede, non so se ci hai fatto caso perché forse nel film si percepisce meno ma nel libro Jacob dovrebbe essere un “doppio” di Heatcliff…
"Mi piace"Piace a 1 persona
ma devo rispondere con un articolo a parte o nei commenti?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Con un articolo separato, la mia migliore amica ha risposto nei commenti perché non è una blogger 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
ahahahaha ok molto intrigante come cosa, grazie per aver pensato a me!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Finalmente qualcuno che conosce Kim Possible, la mia infanzia! Overthinking mi rispecchia tanto, penso si possa intuire dalle 160 bozze che ti dicevo 😂 comunque è proprio carino, lo farò, grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Kim e Ron sono una delle mie prime ship preferite insieme a Jake e Rose di American Dragon e le varie coppie di Phineas e Ferb 😍 sì, mi sa che ci capiamo bene con l’overthinking in effetti 🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pingback: T… come Tag | Ilmondodelleparole
Pingback: T come TAG! – La siepe di more